In questo articolo noi di Car Seriana vogliamo parlarvi ancora di carrelli elevatori, ma più nello specifico vogliamo soffermarci sull’aspetto relativo alla manutenzione. Quindi se ti interessa sapere come fare per riuscire a prolungare la vita del tuo mezzo, rimani pure con noi.

I carrelli elevatori si sa, svolgono davvero una funzione importantissima all’interno dei magazzini e proprio perché sono sempre sottoposti alla forza lavoro, hanno bisogno di ricevere le giuste attenzioni che ci assicurano sempre il loro corretto funzionamento. Ecco che in tal senso entra in gioco la manutenzione, ovvero quell’insieme di azioni necessarie affinché il tuo carrello elevatore possa godere di lunga vita; se è questo quello che vuoi, dai pure il via libera a controlli periodici, verifiche accurate e interventi mirati non solo per evitare rotture improvvise e costose riparazioni, ma soprattutto per rendere il lavoro di chi vi lavora totalmente sicuro.

Ovviamente ogni carrello elevatore è diverso da un altro, ragion per cui esistono tipi di manutenzione diversa, che può andare dall’eseguire controlli quotidiani, settimanali, mensili o annuali, ma qualunque sia la scelta, comunque necessari per tenere sempre il carrello sotto controllo e qualora si presentassero dei problemi, agire velocemente così da non intralciare la produzione. Fare questi controlli spetterà ad un tecnico competente in materia ed altamente qualificato, quindi il nostro consiglio è quello di evitare il fai da te, che non sempre si rivela essere utile e conveniente.

Ma quindi, come si esegue la manutenzione perfetta?

Devi sapere che esistono diversi tipi di manutenzione dei carrelli elevatori e quindi anche diversi tipi di manutenzione, tra i quali:

  • Manutenzione quotidiana: si effettua ogni giorno, per controllare i livelli di olio, batteria, pressione degli pneumatici, usura delle forche e funzionamento dei dispositivi di sicurezza;
  • Manutenzione settimanale: si effettua una volta a settimana, per controllare in maniera più approfondita freni, sterzo e verifica del sistema elettrico;
  • Manutenzione mensile: si effettua mensilmente, per rimuovere lo sporco accumulato, controllare le catene e le forche con attenzione e dare un’occhiata al sistema idraulico;
  • Manutenzione annuale: si effettua almeno una volta all’anno, per fare un’ispezione completa, ma a farla sarà un tecnico specializzato che grazie alla sua professionalità, esaminerà ogni componente, dai sistemi frenanti all’impianto elettrico, per assicurare che il tuo muletto sia sempre al top della sicurezza e dell’efficienza;

In conclusione quindi possiamo affermare che la manutenzione è davvero l’elisir di lunga vita per il tuo carrello elevatore.