Se stai leggendo questo articolo allora anche tu sei incappato nel dubbio del “carrello usato si, o no”. E non siamo qui per biasimarti, anzi, in questo articolo noi di Car Seriana andremo a darti dei consigli e capiremo quali sono i vantaggi derivanti dall’acquisto di un carrello elevatore usato; rimani con noi.

Ebbene si, non è per niente facile decidere se acquistare o meno, ragion per cui è utile capire quando sia il caso farlo e cosa acquistare. Se la tua domanda è quando comprare un buon usato, sappi che dovrai:

  • Scegliere bene il fornitore, e per farlo basati innanzitutto sulla sua reputazione;
  • Scegliere il mezzo, e in questo caso bisogna chiedere delle informazioni su quanto lavoro pesante ha svolto, informazione necessaria soprattutto se hai intenzione di usarlo ogni giorno;
  • Optare per marchi riconosciuti e rinomati, così come per il produttore che saranno indice di un mezzo davvero affidabile;
  • Capire se otterrai facilmente ricambi e assistenza a lungo termine.

Fatto questo, sarà importante svolgere una serie di operazioni pre-acquisto che se svolte bene, faranno aumentare di molto l’indice di sicurezza del mezzo usato. Nel controllo dei documenti non deve mancare:

  • La marcatura CE sul carrello;
  • La targhetta identificativa e della capacità, il certificato CE;
  • Il manuale operatore del mezzo;
  • Le avvertenze sul mezzo.

Altrettanto importante sarà eseguire il controllo del contatore; in questo caso, il nostro consiglio è quello di non acquistare mai un carrello che non abbia lavorato oltre mille ore per ogni anno di vita e per non incappare in problemi futuri basterà richiedere sempre il tagliando, per controllare le condizioni di manutenzione del mezzo.

Anche la garanzia gioca il suo ruolo, quindi è bene capire quanti anni di garanzia vengono offerti e cosa copre, oltre a quali siano le franchigie. Al momento della rivendita alcune garanzie decadono, mentre altre no. Sapere se si è o meno coperti è importante per non incorrere in antipatici contrattempi.

Infine non dimentichiamoci mai di provare il mezzo, soprattutto se si tratta di un carrello datato, e prestare attenzione oltre che a fattori non trascurabili, anche a pneumatici, batterie, forche e montante, la prova di perdita. In conclusione, possiamo consigliarti anche di non tralasciare nessun particolare, a partire dall’attrezzatura mancante, alla presenza o meno di ruggine sul telaio o del motore, ma anche all’elevato numero di ore di funzionamento, e ancora a eventuali perdite di liquido sotto al mezzo, ed anche ai freni.

Quindi carrello usato si o no? La nostra risposta è oculatezza, informazione e non tralasciare nessun dettaglio, e di certo troverai il carrello usato che fa per te!